Duo Alterno

Duo Alterno

Duo Alterno - Autunno musicale 2017

Tiziana Scandaletti voce
Riccardo Piacentini pianoforte

Il Duo Alterno è considerato uno dei punti di riferimento nel repertorio vocale - pianistico del Novecento e contemporaneo. Dal suo debutto a Vancouver nel 1997 a oggi, ha diffuso la musica contemporanea italiana in circa cinquanta paesi di cinque continenti. 

Definito “il duo che dà voce (e piano) al Novecento italiano”, ha al suo attivo venti CD con prime incisioni di Giorgio Federico Ghedini, Alfredo Casella e Franco Alfano nonché con brani, spesso dedicati, di Abbado, Andrini, Battistelli, Berberian, Berio, Bortolotti, Bosco, Bussotti, Cage, Cattaneo, Clementi, Colla, Corghi, Dallapiccola, Donatoni, Esposito, Ferrero, Gentile, Giuliano, Guarnieri, Landini, Lombardi, Maderna, Manzoni, Morricone, Mosso, Nono, Petrassi, Pinelli, Scelsi, Sciarrino, Solbiati, Vacchi.

Di natura sperimentale il lavoro di ricerca sulla “foto-musica con foto-suoni” con la realizzazione di sei CD per sonorizzazioni museali: Musiche della Reggia di Venaria Reale, Mina miniera mia, Treni persi, Arie condizionate, Shahar - Musiche dell'aurora - I suoni delle cose.
Il Duo ha tenuto concerti in Algeria, Argentina, Australia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Corea, Croazia, Danimarca, Etiopia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Guatemala, Hong Kong, India, Indonesia, Kazakistan, Lettonia, Lituania, Malta, Mongolia, Norvegia, Olanda, Perù, Polonia, Repubblica Ceca, Regno Unito, Russia, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Tailandia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Uzbekistan, Venezuela.  Numerose anche le performance in Italia - Festival MiTo di Torino, Società dei Concerti e I Pomeriggi Musicali di Milano, Accademia Santa Cecilia e Conservatorio di Roma, Teatro La Fenice di Venezia,  Teatri di Reggio Emilia, Accademia Filarmonica, Centro La Soffitta e Teatro Comunale di Bologna, Spazio Musica di Cagliari, GAMO di Firenze, Festival Millemondi di Napoli, Curva Minore di Palermo, Amici della Musica di Pistoia, Trapani, Udine e Venezia, Musica d'oggi, Nuovi Spazi Musicali e Nuova Consonanza di Roma -.

Tiziana Scandaletti è docente di Musica Vocale da Camera al Conservatorio di Piacenza, Riccardo Piacentini è docente di Composizione al Conservatorio di Milano.