Ha studiato con Alfredo They e Martha Del Vecchio, diplomandosi in
pianoforte e composizione.
La critica internazionale lo ha definito uno dei tre massimi pianisti
italiani con Benedetti Michelangeli e Pollini; quella italiana lo ha insignito
per ben due volte del Premio Abbiati: nel 1992, quale Concertista dell’anno, e nel 2006, per l’esecuzione di Ausklang di Helmut Lachenmann alla
RAI di Torino. Dedicatario di brani di importanti compositori contemporanei, ha
inciso per EMI, Etcetera, Arts, Koch, Ricordi - BMG, Accord, Naxos, Col Legno,
Dynamic, Musikstrasse e Warner. Ha suonato nei più importanti teatri del mondo
- Milano, Venezia, Vienna, Londra, Monaco, Lipsia, Parigi, Ginevra, Zurigo,
Madrid, Buenos Aires, Guatemala e Giappone -, esibendosi in recital o
collaborando con prestigiose orchestre - London Philharmonic, BBC Symphony,
Bayerischer Rundfunk, Deutsche - Symphonie di Berlino, ORF di Vienna, Accademia
di S. Cecilia, RAI, Orquesta Nacional Espanola, Orquesta Sinfonica Portoguesa,
Filarmonica de Buenos Aires -. È spesso invitato in giuria in importanti
concorsi pianistici internazionali e tiene masterclass e corsi di
perfezionamento in tutta Europa.