Ha
collaborato, tra gli altri, con Severino Gazzelloni, Pierre Pierlot, Gervase de
Peyer, Maxence Larrieu, Jorg Demus, Lya De Barberiis, Mario Ancillotti, Edward
H. Tarr, Peter Lukas Graf, Rodolfo Bonucci, Bruno Canino, Michele Campanella,
Massimiliano Damerini, Cristiano Rossi, Andras Adorjan, Susan Milan, Claudia
Antonelli, Alain Meunier, Paolo Bordoni, Rocco Filippini, Alexei Volodin,
Herbert Schuch, Sir James Galway, Xavier de Maistre, Sergey Nakariakov. Ha
proposto inediti di da Capua, Sacchini, Sarro, Jommelli, Anfossi e Viotti. Ha
tenuto concerti in Italia ed all’estero - Festival Cantelli, Festival Paganini,
Vienna, Salisburgo / Mozarteum, Bratislava / Filarmonica - e ha suscitato
lusinghieri apprezzamenti: “…interpretazioni
impeccabili filologicamente ...prive di quegli estremismi ... gabellati
per aderenze
all’originale…”,“…fantasia nella creazione timbrica e
nell’interpretazione…”,“…l’evento musicale ha vissuto momenti di sincera
tensione in una lettura sempre consapevole frutto di un lavoro minuziosamente
costruito..””… una vita interpretativa di composta eleganza…”“….l’orchestra e
il suo direttore hanno reso con fresca spontaneità le sinfonie di Rinaldo da
Capua e Antonio Sacchini…”“…attento a restituire all’ascolto la sobria eleganza
di una scrittura in delicato equilibrio fra Barocco e Stile
Classico…”“….sinceramente convincente per pulizia, discrezione e musicalità…” Fondatore e direttore
dell’Orchestra è Antonino
Cascio, ha
studiato Pianoforte con Roberto Daina, Composizione con Antonio Ferdinandi e
Direzione d’Orchestra con Nicola Samale, Massimo Pradella, Franco Ferrara,
Lucacs Ervin e Karl Osterreicher. Con l’Orchestra da Camera di Caserta, da lui
fondata e con cui svolge prevalentemente l’attività concertistica, ha
collaborato con solisti noti, ha partecipato ad importanti festival e stagioni
concertistiche in Italia ed all’estero ed ha proposto programmi collegati alla
sua attività di ricerca. Annovera
collaborazioni con altre orchestre tra cui il Prague Collegium, l’Orchestra del
Teatro Nazionale e del Conservatorio di Praga, il Gustav Mahler Ensemble Wien,
l’Orchestra della Radio Televisione Rumena e la Zagreb Chamber Orchestra. È
direttore artistico dell’Autunno Musicale di Caserta e docente al Conservatorio
di Musica San Pietro a Majella di Napoli.