Claudio Mansutti - Federica Repini

Claudio Mansutti - Federica Repini

Claudio Mansutti -  Federica Repini - Autunno musicale 2017

Claudio Mansutti si è diplomato in Clarinetto presso Conservatorio di Udine con il massimo dei voti, si è perfezionato con Primo Borali e Karl Leister ed ha studiato Direzione d’Orchestra con Ludmil Descev. Ha vinto vari concorsi nazionali ed internazionali di musica da camera ed ha registrato per la RAI e l’ORF. Fondatore dell’Emnsemble Variabile, del Diapason Ensemble e dell’Orchestra Accademia Ars Musicae di Klagenfurt, ha tenuto concerti in Italia, Austria, Spagna, Yugoslavia, Francia, Repubblica Ceca, Slovenia, Norvegia, Stati Uniti Germania. In qualità di solista, e spesso di direttore, ha collaborato con varie orchestre: Orchestra della Radiotelevisione di Zagabria, Orchestra UECO, Virtuosi di Praga, Solisti di Salisburgo, Vienna Mahler Orchestra, Dolomiti Sinfonia, Budapest Chamber Orchestra, Moravian Philharmonic Orchestra, Zlin Philharmonic Orchestra, Hradec Kralove Philharmonic Orchestra, Radom Chamber Orchestra, FVG Mitteleuropea Orchestra, Solisti di Sofia, Orchestra della Radio Televisione di Lubiana, Ensemble d’Archi dei Berliner -. Nel 2001 gli è stato conferito il premio Moret d’aur quale personaggio culturale friulano dell’anno. Federica Repini si è diplomata in Pianoforte presso il Conservatorio di Trieste sotto la guida di Roberto Repini con il massimo dei voti e la lode e si è perfezionata a Napoli con Massimo Bertucci e alla Hochschule di Brema con Luciano Ortis. Vincitrice del concorso Schubert di Moncalieri, ha suonato come solista, con orchestra e in diverse formazioni cameristiche in Italia ed all’estero - Francia, Spagna, Belgio, Slovenia, Montenegro, Olanda, Repubblica Ceca, Austria, Germania, Norvegia, Stati Uniti - ed ha registrato per la Radio Televisione Italiana, Slovena, Croata e Tedesca. Ha collaborato per diversi anni in qualità di pianista ai corsi di Musica da Camera di Follina e Colonia e fa parte dell’Ensemble Variabile.