Giuseppe Nova

Giuseppe Nova

Giuseppe Nova - Autunno musicale 2017

Considerato uno dei più rappresentativi flautisti italiani della sua generazione, il Washington Post ha definito “affascinante” la sua interpretazione nella capitale statunitense. Altre critiche attestano “l’arte musicale nella sua perfezione” (Nice Matin in Francia), “un dialogo condotto con genialità” (Nurtinger Zeitung in Germania), “semplicemente divino” (Concert Reviews nel regno Unito) “interpretazione illuminata [… e] una straordinaria linea musicale” (il Giornale). Dopo  i diplomi in Italia e in Francia presso il Conservatorio Superiore di Lione alla celebre scuola di Maxence Larrieu, ha esordito nel 1982 come solista con l'Orchestra Sinfonica della RAI, cui è seguita una brillante carriera che lo ha portato in Europa, Stati Uniti e America Latina, Giappone, Cina, Tailandia, Singapore e Corea, ospite di celebri sale e festival quali Suntory Hall di Tokyo, Teatro Rudolfinum e Smetana Hall di Praga, Teatro Filarmonico di Verona, Parco della Musica di Roma, Serate Musicali di Milano. Solista con varie orchestre -  Virtuosi di Praga, Ensemble of Tokyo, Filarmonica di Torino, Tübinger Kammerorchester, Orchestre de Cannes Côte d'Azur, Thailand Philharmonic, Orchestra dell'Arena di Verona, Orchestre Royal de Chambre de Wallonie, Astana State Philharmonic Orchestra -. Presente nelle giurie dei Concorsi in Europa e Asia, è stato docente al Conservatorio di Torino, all'Accademia di Pescara, alla Scuola di Saluzzo, alla Fondazione Arts Academy di Roma, al Conservatorio di Ginevra e Visiting Artist del St. Mary’s College of Maryland negli USA. Diverse le registrazioni radio-televisive e su CD (Camerata Tokyo, Universal). Ha ricevuto a Kyoto il Premio internazionale per la Musica da Camera, si è esibito per il G20 a Città del Guatemala, nel 2011 gli è stato attribuito a Praga lo European Award for Artistic and Cultural activities e nel 2018 gli è stato conferito il BMIMF Best Artist al Korean Busan Maru Festival. Invitato quale Esperto di strumento presso i Conservatori superiori di Losanna e di Lione, insegna presso il Conservatoire de la Vallée d'Aoste.