Antonio Varriano

Antonio Varriano

Antonio  Varriano - Autunno musicale 2017

Ha studiato Organo e Composizione Organistica e Clavicembalo presso il Conservatorio Perosi di Campobasso con Alberto Pavoni, Barbara Vignanelli e Francesco Di Lernia diplomandosi con lode. Dopo aver frequentato numerosi corsi con Harald Vogel, Michael Radulescu, Michel Chapuis Daniel Roth, Martin Haselböck, si è trasferito in Olanda dove ha conseguito il Diploma d’Organo al Conservatorio di Musica di Rotterdam studiando con Bernard Winsemius e Ben van Oosten. Ha seguito inoltre, corsi di Canto gregoriano con Guido Milanese, con Dom Daniel Saulnier O.S.R. e con Don Alberto Turco. Ha ottenuto il secondo premio al concorso organistico di Vallelonga ed ha partecipato a numerosi festival e rassegne internazionali in Italia e all’estero. Ha collaborato con l’Orchestra Regionale del Molise, l’Orchestra Musika Rara, Stil Novo ensemble e l’Orchestra da Camera di Ravenna. Per l’Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria di Barletta ha registrato un concerto, trasmesso dalla Radio vaticana con musiche in prima esecuzione di P. Th. Schwake O.S.B. e Pietro Feletti, raccolte poi in un cd edito da KZ musiK. È docente di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio Nicola Sala di Benevento.