Della Chiesa di San Rocco, costruita su una piccola cappella preesistente dedicata a San Leonardo e risalente al XVI secolo, si ha notizia sin dal 1308. La chiesa รจ nota per il portale in legno interamente scolpito a mano, la statua lignea di San Rocco del '700, i bellissimi affreschi sull'abside del Galloppi ed il prezioso organo Inzoli, tra gli strumenti storici regionali maggiormente apprezzati.