Ha studiato presso il Conservatorio di Vienna con Franz Zettl e si è perfezionato con Oleg Maisenberg e Rudolf Kehrer. In Austria si è esibito nei più importanti festival - Festival di Bregenz, Jeunesse Musicale, Carinthischer Sommer Ossiach, Wiener Musikverein, Internat, Kammermusikfestival Austria Allegro Vivo, Wiener Festwochen, Kultursommer St. Paul, Mozartfestival Salzkammergut, Musikwochen Millstatt, Festwochen St. Pölten, Musikwochen Stams, Klassikfestival Kirchstetten, Musikwochen Langenargen -, ed ha tenuto concerti in Canada, Francia, Spagna, Stati Uniti, Asia, Israele, Italia, Romania, Egitto, Slovacchia, Cina, Polonia, Sud Africa e Germania. Ha effetuato registrazioni per varie emittenti radio televisive ed incisioni discografiche per le etichette Extraplatte e Preiser Records. Nel 2009 gli è stato conferito il Premio Silbernes Ehrenzeichen per i servizi di alto valore culturale resi alla Repubblica d’Austria. Karl Eichinger è direttore e pianista dell’Ensemble Wiener Instrumentalsolisten (Vienna Symphony Virtuosi) e collabora come solista con varie orchestre - Tonkünstler Orchestra, Orchestra della Radio Televisione albanese, Filarmonica di Sarajevo, Dornbirner Jugendsinfonieorchester, Chamber Sinfonietta Salzburg - ed ha suonato in formazioni da camera con Elisabeth Linhart, Ildiko Raimondi, Hans Gansch, Irene Suchy, Josef Steinböck, Alfred Gaal, Sigi Bergmann, Peter Wesen Auer, Peter Matic, Karl Merkatz, Zwettler Big Band, Guntram Simma, Maria Hauser.