Trio Rigamonti

Trio Rigamonti

Trio Rigamonti  - Autunno musicale 2017

Mariella Rigamonti violino

Emanuele Rigamonti violoncello

Miriam Rigamonti pianoforte

Costituito nel 2012 dai fratelli comaschi Miriam, pianista, Mariella, violinista, ed Emanuele violoncellista, il Trio Rigamonti si è formato presso il Conservatorio di Como, nella classe di Federica Valli e Paolo Beschi, e si è perfezionato con il Trio di Parma e Pierpaolo Maurizzi presso l'International Chamber Music Academy di Duino e il Conservatorio di Parma, conseguendo con lode il Master in Musica da Camera. Ha seguito masterclass con Lukas Hagen, Andrea Lucchesini, Francesco e Stefano Cerrato, Adrian Brendel, l’Atos trio di Berlino, Kyrill Zlotnikov, Danusha Waskiewicz e Marian Mika e con il Quartetto di Cremone presso lo Stauffer Center for Strings. Ha tenuto concerti per prestigiosi festival ed associazioni - Sagra Musicale Umbra e Amici della Musica di Perugia, Società dei Concerti di Trieste, Viotti Festival di Vercelli, Festival di Musica da Camera di Rovinj, Società dei Concerti di Parma, Società Umanitaria di Milano, Amici della Musica di Padova, Amici della Musica di Verona, Autunno Musicale di Caserta, Musica al Tempio di Milano, Teatro Sociale di Como, Musikverein di Vienna - e si è affermato in numerosi concorsi internazionali, tra cui il Carlo Maria Giulini International Competition 2021 di Bolzano e International Chamber Music Competition Cameristi dell'Alpe Adria 2022 di Udine. Recentemente è stato nominato Ensemble dell’anno nell’ambito del circuito Le Dimore del Quartetto, ricevendo una borsa di studio dalla Fondazione Morosini di Milano e il Premio Giovani Eccellenze dell'Universum International Academy Switzerland. Mariella ed Emanuele suonano strumenti italiani di inizio Novecento: un violino Giuseppe Pedrazzini ed un violoncello Gaetano Sgarabotto.