Daria D’Onofrio, si è diplomata in Oboe con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica Lorenzo Perosi di Campobasso sotto la guida di Maurizio Marino; con lo stesso maestro frequenta il Biennio Specialistico di Oboe. Ha partecipato a vari corsi di perfezionamento tenuti da Francesco Di Rosa e Luca Vignali. Ha collaborato con vari complessi ed ha tenuto concerti in sedi prestigiose, tra le quali spiccano gli Auditorium del Parco della Musica di Roma, dell’Università degli Studi del Molise e il Teatro Savoia di Campobasso. Inoltre, con la Filarmonica Michelangelo di Roma ha effettuato una tournée in Cina. Partecipa regolarmente alle produzioni orchestrali del Conservatorio e del Coro Jubilate di Campobasso e nel 2017, con l’esecuzione del Quintetto K 452 di Mozart, ha ottenuto il terzo premio al Concorso Sante Centurione di Chieti e il primo premio a quello di Mirabello. Alessio Colasurdo, figlio d’arte, si è diplomato con lode e menzione in Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio Lorenzo Perosi di Campobasso con Alberto Pavoni; nel medesimo Istituto studia Composizione con Piero Niro. Ha ottenuto numerosi premi tra cui, nel 2015, il Primo Premio al Premio Abbado - nell’ambito del Premio Nazionale delle Arti riservato ai migliori allievi dei Conservatori di Musica italiani - ed il terzo Premio al V Concorso Internazionale di Pistoia. Ha seguito vari corsi e masterclass con Pieter van Dijk, Michel Bouvard, Giorgio Carnini, Lorenzo Ghielmi, Wolfgang Zerer, Alessio Corti e William Porter. Tiene concerti da solista e con vari ensemble ed è organista titolare della Cattedrale di Campobasso e delle Polifoniche Trinitas e Jubilate.