Paolo Carlini

Paolo Carlini

Paolo Carlini - Autunno musicale 2017

Paolo Carlini – fagotto
Unico fagottista dedicatario di opere solistiche dei premi Oscar Ennio Morricone e Luis Bacalov. Paolo Carlini da molti anni occupa un ruolo centrale nella musica del nostro tempo collaborando a fianco dei piu’ rappresentativi compositori appartenenti a differenti generazioni e linguaggi musicali che hanno scritto per lui opere solistiche generando un importante sviluppo del repertorio per fagotto, solo per citarne alcuni Azio Corghi, Ivan Fedele, Luis De Pablo, Giorgio Gaslini, Ludovico Einaudi, Marco Tutino, Marcello Panni, Marco Betta, Enrico Pieranunzi, Maurizio Fabrizio, Carlo Boccadoro, Pasquale Corrado, Alessandro Solbiati, Carlo Galante, Nicola Sani, Claudio Ambrosini, Giorgio Colombo Taccani, Giancarlo Cardini, Paolo Vivaldi ed importanti collaborazioni con Luciano Berio, Sofia Gubaidulina, Sylvano Bussotti, Jean Francaix. Dal 1987 Paolo Carlini e’ Primo fagotto solista dell’Orchestra della Toscana e collabora in tale ruolo con le orchestre del Teatro alla Scala di Milano, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, le Orchestre del Teatro dell'Opera di Roma, del Teatro La Fenice di Venezia, del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, del Teatro Comunale di Bologna suonando sotto la direzione dei più importanti direttori del nostro tempo Claudio Abbado Riccardo Muti, Zubin Mehta, Esa Pekka Salonen, Myung-Whun Chung, Daniel Harding. La sua attività lo ha portato ad esibirsi nei più importanti centri musicali del mondo Carnegie Hall di New York, Mozarteum di Salisburgo, Auditorio Nacional di Madrid, KKL di Lucerna, Teatro Colon di Buenos Aires, Concert Hall di Tokyo e Hong- Kong. Nella musica da camera Paolo Carlini ha collaborato con musicisti internazionali quali Julian Rachlin, Janine Jansen, Massimo Quarta, Pavel Vernikov, Alain Meunier, Bruno Canino, Alessandro Specchi, Pietro De Maria, Hansiorg Schellenberger, Francois Leleux, Antony Pay partecipando ai piu’ importanti festival. Numerose le registrazioni discografiche in veste solistica per Sony Classical, CPO, Chandos, Naxos, Brilliant, EMA Records, Tactus regolarmente trasmesse da Radio France, BBC Radio 3, New York Public Radio, ORF, Bayerisches Rundfunk, Radio Classical California, ORF, WDR,SWF,NDR,CBC Radio Canada, Radio Nuova Zelanda, Australia National Network, Birminghain Public Radio, Rai Radio Tre, Radio Swiss Classic, RTSI Rete 2, Radio Toscana Classica. Invitato a tenere corsi di perfezionamento e master class presso i Conservatori di Lione, Ginevra, Losanna, Siviglia, Kazan, Rostov on Don, Yekaterinburg. E’ docente di fagotto presso il Conservatorio P. Mascagni di Livorno.