Seiji Okamoto

Seiji Okamoto

Seiji Okamoto - Autunno musicale 2017

Seiji Okamoto
Nato in Giappone nel 1994 ha studiato con Kimiko Nakazawa, Gerard Poulet e Kazuki Sawa. Dopo la laurea presso la Tokyo University of the Arts, conseguita nel 2017, ha studiato in Germania con Antje Weithaas alla Hochschule für Musik Hanns Eisler di Berlino e alla Kronberg Academy. Ha vinto il primo premio e vari premi speciali al Concorso Bach di Lipsia del 2014 (primo asiatico nella storia del Concorso) e al Concorso internazionale ARD di Monaco del 2021 (premio non assegnato ad un violinista da oltre un decennio); precedentemente aveva ottenuto il secondo premio al Wieniawski di Poznan nel 2016 e si era laureato al Queen Elisabeth di Bruxelles nel 2019. Come solista ha suonato con prestigiose orchestre - Konzerthausorchester di Berlino, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, MDR-Sinfonieorchester Leipzig, Württemberg Chamber Orchestra Heilbronn, Pforzheim Chamber Orchestra, Philharmonie Südwestfalen, Chamber Orchestra of Europe, Wiener Kammerorchester, NFM Filharmonia Wroclawska, Orchestra Sinfonica di Opole, Orchestra Filarmonica di Lodz, Orchestra Sinfonica di Plock Polonia, Orchestra Filarmonica Slovacca, Orchestra Accademica di San Pietroburgo, Yomiuri Nippon Symphony Orchestra, Japan Philharmonic Orchestra, New Japan Philharmonic, Tokyo Symphony Orchestra, Tokyo Philharmonic Orchestra -, ed è stato invitato in importanti festival - Bachfest Leipzig, La folle journee au Japon, Musica Mundi Festival di Bruxelles, Wieniawski Festival a Sczawno-Zdroj, Kronberg Academy Festival, Moritzburg Festival e Schwarzwald Musikfestival -. Suona anche musica da camera ed è solista della Japan National Orchestra. Suona uno strumento Matteo Goffriller del 1702 della Collezione Munetsugu.