Aversa – Chiesa di S. Anna
La chiesa di Sant’Anna colpisce i passanti per la caratteristica lanterna della cupola anche se la facciata seminascosta trae in inganno facendo pensare ad un edificio di piccole dimensioni. In effetti la costruzione, incastonata in quello che fino agli anni ’70 del XX secolo Era un convento di suore, sorgeva a ridosso del confine cittadino di Aversa costituendo quasi un limite tra campagna e città. Non abbiamo informazioni circa la data di fondazione, alcune le fonti ne datano la costruzione prima del XVIII secolo. L’interno della Chiesa è impreziosito dalla soffitta a cassettoni e dalla pavimentazione maiolicata. Oggi la struttura conventuale è sede del Liceo Artistico “Luca Giordano e all’interno dell’edificio sono ancora custodite alcune statue, un tempo oggetto di devozione popolare, tra cui un gruppo scultoreo in cartapesta della Madonna del Carmine, realizzata nella prima metà del XX secolo dell’artista leccese Raffaele Caretta e in seguito restaurata da Francesco Della Volpe.