Paolo Carlini

Paolo Carlini

Paolo Carlini - Autunno musicale 2017

È dedicatario di brani dei piu’ importanti compositori contemporanei tre cui Luis Bacalov ed Ennio Morricone. Già primo fagotto solista dell’Orchestra della Toscana, ha collaborato in tale ruolo con il Teatro alla Scala, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Maggio Musicale Fiorentino, l’Opera di Roma, il Comunale di Bologna e la Fenice di Venezia, suonando, anche da solista, sotto la direzione di Claudio Abbado, Riccardo Muti, Zubin Mehta, Daniel Harding, Myung- Whun Chung, Esa Pekka Salonen, Daniele Gatti, Jeffrey Tate, Rafael Fruhbeck De Burgos, Eliahu Inbal, Hubert Soudant. Come camerista ha collaborato con Janine Jansen, Julian Rachlin, Massimo Quarta, Pavel Vernikov, Alain Meunier, Bruno Canino, Alessandro Specchi,Pietro De Maria, Hansjorg Schellenberger, Francois Leleux, Christian Schmitt, Antony Pay e si è esibito in importanti sale e festival - Carnegie Hall di New York, Mozarteum di Salisburgo, Auditorium Nacional di Madrid, KKL Lucerna, Concert Hall di Tokyo e Hong-Kong, Festival di Monaco di Baviera, Ljubljana, Nizza, Montecarlo e Stresa -. Ha inciso per Sony Classical, CHANDOS, CPO, Naxos, Brilliant, Aulicus Classic, Stradivarius, EMA Records, Tactus, Amadeus, New York Public Radio, Radio France, BBC Radio 3, ORF, Bayerisches Rundfunk, WDR,NDR,SWR,CBC Radio Canada,Radio Nuova Zelanda, Australian National Network, Birmingham Public Radio, Radio Rai 3, RTSI, Radio Suisse Classic, RTC. Docente di fagotto presso il Conservatorio di Livorno, ha tenuto masterclass presso la New York University, l’Ural Music College di Yekaterinburg e i Conservatori di Ginevra, Lione, Siviglia, Losanna, Rostov on Don e Kazan.