Yibai Chen

Yibai Chen

Yibai Chen - Autunno musicale 2017

Premio Regina Elisabetta di Brussels 2022
Di lui hanno detto: "…Yibai Chen mi ha impressionato enormemente dal primo momento in cui l'ho sentito. È un talento straordinario!", "…l'esibizione di Chen è scesa come una luce, siamo stati trasportati in un altro mondo..."; il suo modo di suonare è stato descritto come "niente meno che straordinario", "una tecnica impeccabile che mostra sincera tenerezza e sensibilità", "un suono personale e una vera presenza scenica". Dopo aver vinto il Secondo Premio al prestigioso Queen Elisabeth Cello Competition del 2022, Yibai Chen ha intrapreso una carriera internazionale con numerosi debutti e tournée di successo. Precedentemente aveva vinto premi in altri importanti concorsi, nel 2018 al Lutoslawski e al George Enescu e nel 2019 al Tchaikovsky. Diretto da Eivind Aadland, Stéphane Denève, Christian Ehwald, Eckart Manke, Nikolay Alexeev, Vahan Mardirossian, Daniel Raiskin, Maciej Tworek e Vassily Sinaisky, Hugh Wolff, Muhai Tang, Guoyong Zhang, Jia Lü, Yang Yang, Yi Zhang, Ji Yu, Yifan Sun, Youkan Jin, Long Yu, ha suonato da solista con importanti orchestre - Belgian National Orchestra, Brussels Philharmonic, Warsaw Philharmonic, St. Petersburg Philharmonic, Basel Symphony Orchestra, Janáček Philharmonic, George Enescu Philharmonic, Southwest German Philharmonic di Costanza, Austrian-Hungarian Haydn Philharmonic, Royal Chamber Orchestra of Wallonia, Amadeus Chamber Orchestra della Radio Polacca, Shanghai Symphony Orchestra, China Philharmonic Orchestra, National Centre for the Performing Arts Orchestra, Shanghai Philharmonic, Guangzhou Symphony, Hangzhou Philharmonic, Zhejiang Symphony, Ningbo Symphony, Guiyang Symphony, Qingdao Symphony, Chengdu Symphony, Wuhan Philharmonic Orchestra –, e si è esibito in importanti sale e festival - Chopin and His Europe Festival, George Enescu Festival, Gstaad Menuhin Festival, Schleswig-Holstein Music Festival, Mecklenburg-Vorpommern Festival, MISA Festival di Shanghai, Shanghai Conservatory of Music International Cello Festival, Liangzhu Classical Music Festival di Hangzhou, Qintai Music Festival di Wuhan In duo con i pianisti Boyang Shi e Yibai Chen ha effetuato tournée, in Belgio, Singapore, Corea del Sud e Cina, ospite di importanti istituzioni - Shanghai Concert Hall, Shanghai Symphony Hall, Victoria Concert Hall di Singapore, Xinghai Concert Hall di Guangzhou, Shenzhen Concert Hall, Xi'an Concert Hall, Jiangsu Grand Theatre e Qintai Concert Hall di Wuhan -. Nato nel 2001 a Shanghai, ha iniziato gli studi musicali a cinque anni con Meijuan Liu; nel 2017 si è trasferito in Europa ed ha studiato con Danjulo Ishizaka a Basilea e Berlino, laurenadosi con il massimo dei voti. Nel 2024 la Henle Verlag Edition lo ha nominato “Henle Ambassador in Cina". Suona un violoncello di Giuseppe Guadagnini (ca.1780 - 1800) affidatogli dalla Deutsche Stiftung Musikleben Hamburg.