Cristiana Pegoraro
Si è diplomata a sedici anni presso il Conservatorio
di Terni, sua città natale, con il massimo dei voti, lode e menzione e
ha proseguito gli studi a Salisburgo, Vienna, Berlino, New York. Si è
esibita nelle più prestigiose sale da concerto di Europa, Stati Uniti,
Medio Oriente, Asia e Australia. È la prima donna italiana ad eseguire
in concerto le Sonate di Beethoven ed ha registrato trenta CD per
diverse case discografiche. Il suo album Astor Piazzolla Tangos ha
ottenuto la medaglia d’oro ai Global Music Awards di Los Angeles. Ha
registrato concerti ed è stata ospite di diversi programmi per RAI,
Mediaset, Radio Vaticana, Discoteca di Stato, BBC (Scozia), ARD
(Germania), RTP (Portogallo), WQXR New York (USA), Nine Network
(Australia) e CBC (Giappone). Sostiene le campagne umanitarie
dell’Unicef (di cui è testimonial), di Amnesty International, del World
Food Programme, di Emergency, del Lions Clubs International e del Rotary
International. Come compositrice ha pubblicato sei album con sue
composizioni alcune utilizzate anche come colonne sonore per film. È
presidente di Narnia Arts Academy e direttore artistico del Narnia
Festival, eventi insigniti con otto medaglie del Presidente della
Repubblica. Le sue poesie sono state incluse nell’antologia Poeti Umbri
Contemporanei pubblicata da Il Formichiere. È autrice di una collana di
favole per bambini tratte dalle opere liriche italiane e nel 2019 ha
ricevuto il Premio Bellisario con cerimonia in diretta su RAI1 e visita
privata al Quirinale con il Presidente della Repubblica Sergio
Mattarella.