Anthony Ratinov
Secondo premio al Concorso Busoni 2023
Terzo premio al Concorso di Montreal 2024
Elogiato per la sua "energia costante e precisione", "classe, stile, padronanza tecnica e virtuosismo solistico", nel 2024 ha vinto il Terzo Premio al prestigioso Concorso Pianistico Internazionale di Montréal, per il suo "andare oltre la sfida virtuosistica e divertirsi con la musica" e nel 2023 ha ottenuto il Secondo Premio al Concorso Pianistico Internazionale Busoni di Bolzano, la cui esecuzione del terzo Concerto di Prokofiev è stata lodata per il "pianismo di altissimo livello... ammirevole destrezza e precisione impeccabile". Altri suoi recentissimi riconoscimenti includono il Primo Premio al Concorso Pianistico Internazionale Ricard Viñes, il Secondo Premio e quello del pubblico al Concorso Pianistico Internazionale València Iturbi e al Concorso Pianistico Internazionale Olga Kern. Ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di quattro anni con sua nonna, Edit Ratinova, insegnante per oltre quarantacinque anni presso la rinomata Scuola Gnessin di Mosca, nonchè allieva della fondatrice Elena Fabianovna Gnesina e ha completato i suoi studi post-laurea alla Yale University con Wei-Yi Yang, laureandosi con lode anche in ingegneria chimica, alla Yale School of Music con Boris Berman e Boris Slutsky e alla Juilliard School con Robert McDonald.