FLORES AQUILEIAE - Domenica 20 Agosto - 20:30
Basilica Benedettina - S. Angelo in Formis

Ensemble Dramsam

Ensemble Dramsam
Alessandra Cossi
voce, synphonia, campane
Fabio Accurso
liuto medievale, traversa medievale
Gianpaolo Capuzzo
flauti diritti, flauto doppi
Elisabetta De Mircovich viella, ribeca, voce
Claudio Zinutti organo portativo, voce

FLORES AQUILEIAE
“…Il programma propone prevalentemente il repertorio conservato a Cividale del Friuli - sede del Patriarcato di Aquileia nei secoli XIV e XV - … frammenti di sacre rappresentazioni con accenni gestuali, discanti, e raffinate composizioni di Antonius de Cividate…”

In Festo Sanctorum Virginis
(Inno della tradizione aquileiese)

In annunciazione Beata Maria Virginis rapresentatio
(Archivio del Capitolo di Cividale del Friuli- sec. XIV)

O Lilium Convalium
(Tropo - Cod. XLI - Cividale del Friuli)

Planctus Mariae et Aliorum in Die Parasceven
(Dramma Sacro sec.XIV - Archivio del Capitolo di Cividale del Friuli)

Ave Gloriosa Mater Salvatoris
(Tropo - Cod. LVI - Cividale del Friuli)

In resurrectione Domini N.J.C.
(sec. XIV - Ms. Chiesa di Cividale)

Sonet Vox Ecclesie
(Tropo - Cod. LVI - Cividale del Friuli)

Cum Desio vo’ cercando
(Lauda sec. XIV – attribuita a Antonio da Cividale)

Ave Maria Vergene Coronata
(Laude del 1495 di Petrus Haedus)