Uladzimir Sinkevich

Violoncello

ha studiato violoncello presso il Consevatorio di Minsk con Vladimir
Perlin, all’Accademia di Hannover con Tilmann Wick, all’Università
delle Arti di Berlino con Martin Löhr e Wolfgang Boettcher; borsista
presso la Filarmonica di Berlino, ha seguito masterclass con Bernard
Greenhouse, David Geringas, Frans Helmerson, Yo-Yo Ma, Natalia
Gutman, Wen-Sinn Yang and Jerome Pernoo. Nel 2012 ha vinto il primo
premio al Concorso internazionale Isang in Corea; precedentemente
aveva ottenuto il secondo premio ai concorsi di Drohomirecki e
Katowice e il terzo premio al Gabrielli di Berlino. Da solista ha suonato
con l’Orchestra di Stato della Bielorussia, l’Orchestra di Radio Monaco
e la Filarmonica di Baden - Baden e ha tenuto recital in Francia/Salle
Corte di Parigi, Olanda / Concertgebouw di Amsterdam, Russia /
teatro Bolshoi di Mosca, Lituania / Filarmonica di Vilnius nonchè in
tutta Europa ed in Asia. Dal 2011 è primo violoncello dell’Orchestra di
Radio Monaco. Vincitore del Concorso della Fondazione Musikleben
di Amburgo, dal 2009 gli è stato affidato un violoncello di Giovanni
Battista Grancino (Milano, 1700 ca.).