Chiesa dell'Annunziata - Sessa Aurunca

Chiesa dell'Annunziata - Sessa Aurunca

Fu voluta dalla corporazione dei conciari e calzolari attorno al 1489 insieme con annesso Ospedale ed educandato. L’edificio ha conservato inalterata la pianta rinascimentale, a croce greca, anche dopo gli interventi settecenteschi. La facciata è divisa in due ordini e sormontata all’estremità superiore da un timpano triangolare e due torri campanarie laterali. Particolarmente degni di attenzione sono i dipinti, tra cui la tavola del XV secolo raffigurante la Pietà e conservata all’interno della cappella del SS. Sacramento in cui si osserva anche la lastra tombale del XVI secolo del governatore don Lope de Herrera, realizzata dallo scultore Annibale Caccavello. Altra tavola, collocata nella seconda cappella a destra, è la Sant’Agata di Vespasiano Friozzo, datata 1601. Nella cona d’altare del presbiterio, proprio al di sopra degli stalli lignei, è esposta l’Annunciazione di Sebastiano Conca.