Primo Oliva

Pianoforte

Si è diplomato al Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze sotto la guida dei maestri Scarpini e Rosati.
Ha intrapreso la carriera concertistica sia come solista che come collaboratore di gruppi (Quartetto Italiano di sax "A. Sax", Quartetto Italiano di Clarinetti "C.M. Weber") e di attori di teatro quali Arnoldo Foa e Nando Gazzolo.
Ha tenuto concerti in Europa e negli Stati Uniti, esibendosi tra l'altro nella prestigiosa Carnegie Hall di New York, ed al Kingsbourough Community College.
Attivo come compositore ha riscosso un notevole successo in particolare per le opere "All'alba" (Festival C.I.PA.M, 1987), "Contemplazione"(Carnegie Hall di New York, 1988), "L' invisibile filo dell'aquilone" (Avela Festival, 1989), "Tramonto di un sogno" (Stanze Ulivieri 1990), "Bellissima trama" (Università per stranieri di Perugia 1993)
"La mia piazzetta” (Montevarchi, 1998).
E' stato direttore artistico dell'Associazione Filarmonica Italiana dal 1979 al 1982.
Ha fatto parte della commissione di concorsi nazionali fra i quali il prestigioso” J.S.Bach” ,del "Fare Musica"del quale è stato successivamente nominato direttore artistico( sez. Pianoforte ,1990).
Durante la settimana di musica italiana a New York nel 1988 è stato fatto membro onorario della New York University per meriti artistici.
Ha partecipato in qualità di docente di pianoforte a numerosi corsi di perfezionamento fra i quali Chiusi della Verna 1986 , Festival Cipam 1987/88, Avella Festival 1989..
Da più di venti anni dirige la stagione concertistica del circolo Stanze Ulivieri di Montevarchi
E la stagione estiva sempre del comune di Montevarchi.
Da alcuni anni gli è stata affidata la direzione della stagione estiva al Castello di Valenzano
Nel comune di Subbiano.(AR)
Ha registrato dal vivo, con il flautista Paolo Zampini, il contrabbassista Raffaello Pareti e il percussionista Claudio Cuseri la “Prima Suite per Flauto and Jazz Piano Trio” del compositore francese Claude Bolling.
Ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per la RAI e incisioni per le case discografiche R.C.A. e Charleston.
Ha insegnato nei conservatori :Boito di Parma e Morlacchi di perugia.
Attualmente è docente di pianoforte al Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze.